Per chi vuole perfezionare le andature e imparare il freestyle
Queste lezioni permettono di scoprire come avanzare nel kitersurf più rapidamente, con i giusti step e in massima sicurezza evitando i rischi di un apprendimento autodidatta.
A seconda del tuo livello, l’istruttore potrà seguirti in barca o con un altro kite fornendoti le istruzioni tramite il radio-casco. Su richiesta potrai avere delle riprese video da guardare e analizzare con l’istruttore.
I venti affidabili della Sardegna ti permettono di allenare nuovi trick senza raffiche forti e improvvise.
Le acque calme e piatte di Punta Trettu offrono l’ambiente ideale per acquisire fiducia, avere padronanza e perfezionare la tua tecnica.
Il team del Kite Village Sardegna conosce i venti termici locali e queste acque in modo approfondito. Inoltre, incontrerai altri kiter appassionati con la voglia di migliorarsi.
I nostri istruttori sono certificati e vantano anni di esperienza nell’aiutare i rider intermedi a superare i propri limiti.
Aggiorniamo e controlliamo regolarmente la nostra attrezzatura, garantendo sessioni fluide e riducendo gli inconvenienti.
Unisciti a un gruppo di kiter amichevoli che si sostengono a vicenda. Avrai l’occasione di imparare dai tuoi compagni e condividere consigli dopo le sessioni.
Andature: si può navigare con diverse angolazioni rispetto al vento, dalla bolina (controvento) al lasco (stessa direzione del vento): in questo modo sarete veramente liberi di andare in qualsiasi direzione in qualsiasi momento.
Migliorare la bolina: navigare risalendo il vento·è essenziale in tutti gli sport velici e saperlo fare bene anche in condizioni di vento leggero ci rende dei kiter sicuri.
Tecnica di salto: un buon salto comprende un'ampia gamma di abilità che vanno da un buon pop al controllo del kite in aria in perfetto equilibrio fino all'atterraggio morbido, mantenendo allo stesso tempo la velocità sotto controllo.
Rotazioni: quando si è in volo durante un salto si può iniziare una rotazione di 360 gradi all'indietro (back-roll) o in avanti (front-roll).
Toeside: navigare con il peso sul lato frontale della tavola che taglia l’acqua.
Strambata: cambiare direzione compiendo un semicerchio sottovento senza mai smettere di planare.
Downloop: far compiere alla vela una rotazione di 180 gradi per avere maggior potenza nella strambata o nelle andature di poppa.
Avrai un istruttore che si dedicherà solo a te.
Se siete due amici o una coppia potete scegliere di frequentare le lezioni in coppia che prevedono un istruttore, un kite e due allievi.
Scegliendo queste lezioni potrete risparmiare qualcosa sul prezzo e alternarvi nella pratica, il che può essere utile perché vi permetterà di vedere gli errori più frequenti guardando l’altro allievo.
N.B. Non si potranno svolgere le lezioni di coppia se gli allievi hanno una differenza di peso superiore ai 10 kg.
N.B. I prezzi si intendono a persona.
Con le lezioni dalla barca hai la possibilità di svolgere le lezioni lontano dagli altri kiter e avere a disposizione uno spazio maggiore per imparare in massima sicurezza.
Farai pratica seguito dall’istruttore che comunicherà con te tramite radio-casco in dotazione.
Questo tipo di lezione si svolge in un’area antistante, con partenza e rientro in barca dallo spot di Punta Trettu.
N.B. Possibilità di praticare il downwind per gruppi di minimo 3 persone
N.B. Il prezzo include il noleggio della barca.